Saldatura a lama calda

Saldatura di materie plastiche conto terzi

La saldatura a lama calda viene anche chiamata “saldatura a piastra calda” e viene utilizzata per la giunzione di particolari di piccole e medie dimensioni. Trova, infatti, molto spazio come tecnica di assemblaggio di articoli realizzati con materiali termoplastici semicristallini come il polipropilene (PP) o destinati a componenti a tenuta stagna.

Questa tipologia di lavorazione è, infatti, particolarmente utilizzata per la costruzione di componenti come tubazioni e serbatoi di vario genere.

La nostra saldatura a lama calda avviene nel pieno rispetto degli standard qualitativi prefissati e in totale sicurezza. Ogni saldatrice è, infatti, dotata di un pannello di controllo che permette la verifica dei relativi parametri. La macchina è, inoltre, dotata di una serie di strumenti che garantiscono la protezione dei lavoratori e, allo stesso modo, la realizzazione di prodotti curati in ogni dettaglio.

Sei alla ricerca di un’azienda di professionisti per la realizzazione di saldatura di materie plastiche? Contattaci per ricevere maggiori informazioni e per richiedere un preventivo dettagliato, saremo a tua completa disposizione!

Come funziona la saldatura a piastra calda

Questa particolare tipologia di saldatura viene ottenuta attraverso la pressione delle parti da saldare contro una lama o una piastra calda con temperature che variano a seconda del materiale, ma che possono anche superare la soglia dei 400°C.

Il calore rende malleabili i pezzi senza alternarne le qualità chimico-fisiche e intaccarne l’integrità. Successivamente, quando l’area di giunzione ha raggiunto la temperatura di fusione, la lama viene ritratta velocemente e i pezzi vengono uniti perché si saldino fra loro.

Infine, si premono le parti da assemblare una contro l’altra fino ad ottenerne il raffreddamento e la forma desiderata. A questo punto, le catene polimeriche delle parti saldate risultano concatenate in una saldatura estremamente resistente.

Perché utilizzare la saldatura a lama calda

Il processo di saldatura a lama calda è facilmente automatizzabile e particolarmente adatto alla costruzione di prototipi o di articoli in serie. Tali prodotti assumono, inoltre, un’elevata resistenza e tenuta ermetica. Allo stesso tempo, questa tipologia di lavorazione permette la giunzione di parti anche complesse e di grandi dimensioni.

Tale lavorazione trova, infatti, il proprio particolare impiego in settori come quello degli elettrodomestici, quello dei casalinghi e quello dell’automotive ma viene anche utilizzata per l’assemblaggio di componenti di grandi dimensioni. La saldatura a piastra calda è anche la più semplice e la più versatile tipologia di saldatura destinata alle materie plastiche.

Compila il form per richiedere maggiori informazioni e affidarti ai nostri servizi: il nostro team ti offrirà il supporto di cui hai bisogno!